IL PAT A MARANO

ROTATORIA DI RUGOLIN UN MILIONE DI EURO - IL SINDACO VIENE SMENTITO DAL GEOMETRA COMUNALE
PDFStampa

Abbiamo letto l'articolo su "IL VALPOLICELLESE" di ribattuta del Sindaco Venturini al nostro articolo apparso sul nostro sito www.nuovamarano.it avente titolo "Marano di Valpolicella e l'amministrazione cicala" .

Non sappiamo se si sia speso effettivamente € 1.000.000  per realizzare la rotatoria di rugolin
se così fosse sarebbe veramente una pazzia! speriamo di no!

Ma qui appare dalle dichiarazioni del sindaco subito una incongruenza, sembra che si sia speso per la rotatoria di rugolin solo € 90.000, unicamente quelli del Comune!

Ma i € 150.000 della Provincia e i € 350.000 della regione non sono anch'essi soldi pubblici?

La regione e provincia hanno dato i soldi al comune  non per realizzare la rotatoria di rugolin, ma perchè il comune mettesse in sicurezza la viabilità presente sul territorio, quindi, con una diversa ripartizione della somma si poteva sistemare altre zone. Mi viene in mente: la strettoia di roaron, l'attraversamento del paese di prognol, via cadiloi zona incrocio via aldo moro, ecc.

L'importo lavori di € 495.000 è senza iva (come dichiara lo stesso sindaco), ma peccato che l'iva per il Comune sia un costo non deducibile, esattamente come accade per i singoli privati, QUINDI LA SPESA SALE  A PIU' DI € 495.000,00.
In effetti  è lo stesso sindaco che poi dice: è costata € 90.000 comune + € 150.000 provincia + 350.000 regione CHE SOMMA € 590.000,00, immagino che sia proprio il 20% dell'incidenza dell'iva che elevi tali importo: QUINDI E' COSTATA SICURAMENTE € 590.000,00!!!

Qui pare che quasi 600.000 euro di spesa per una rotatoria siano già tanti, se poi vediamo come si sono ridotti i parcheggi dopo meno di due anni, la spesa mi pare addirittura FOLLE!!!

I costi di gestione non sono poi da sottovalutare, e qui pare che ve ne siano veramente  molti!

Temo tuttavia che la spesa superi quanto sopra detto, quindi abbiamo richiesto di avere copia dei documenti di spesa ( chiesti quasi un mese fa, senza  avere ancora una risposta), in modo da verificare
le voci insistenti che accreditano la rotatoria di rugolin a € 1.000.000,00 (speriamo non sia vero, anche se certo che già quelli detti sembrano molti).

Nel mentre è giunta risposta del sindaco con nota (priva dei documenti chiesti, accompagnata solo da  una pezza giustificativa  del resp. area tecnica ) che già certifica la spesa a € 601.867,88 oltre I.V.A. QUINDI € 722.241,46 SE IVA AL 20%


E' EVIDENTE CHE IL DATO FORNITO DAL SINDACO SU "IL VALPOLICELLESE" DI € 495.000 + IVA VIENE IMMEDIATAMENTE SMENTITO DALLO STESSO  TECNICO DEL COMUNE DI MARANO.


Temo, visto i precedenti, che le spese comunicate dal sindaco non siano complete, in particolare mancheranno sicuramente (come sempre) piccoli incarichi extra (come la scritta di Marano di Valpolicella, l'illuminazione a led, e altro di cui sono disposto a scommettere che si attesteranno a non meno di € 50.000,00 che se li sommiamo a quelli già certificati € 722.241,46 arriviamo già a quasi € 800.000, così prosegue l' avvicinamento al 1.000.000 di euro chiacchierato.

Mentre le spese di gestione si attestano a € 1.704,74 iva comp x acqua + € 4.231,46 iva comp per energia elettrica quindi piu' di € 6.000,00/anno.


Sicuramente mancano le spese di manutenzione straordinaria e tutti gli interventi di manutenzione ordinaria, spesso eseguiti da ditte anche  esterne (quindi non solo dipendenti del comune), che noto  quando transito, presso la rotatoria di Rugolin.
Ecco che il dubbio da me sopra espresso di mancata rendicontazione completa delle spese, nell'elencazione delle voci di spesa per la manutenzione, salta subito all'occhio.

Oltre alle spese il sindaco solleva il problema dello smaltimento delle acque meteoriche. Vero!
Il problema persisteva, ma come e' stato risolto?
Con qualche embrice che convoglia le acque proprio nelle aree verdi; ma come possibile che questi embrici in cemento costino il 20% della spesa, quindi circa € 144.000,00 ??????
Sulla regolarita' degli stessi nutro forti dubbi in quanto proprio nell'area della rotatoria esiste il pozzo per
alimentare la rete idrica dell'intero comune da parte di acque veronesi e lo smaltimento in detta area dovrebbe essere vietato. Anche qui, apparirebbero, vizi costrttivi e/o progettuali!

Poi i parcheggi non sono aumentati, almeno non in modo rilevante come dice il sindaco.
I grigliati sono rovinati da piu' di tre anni - cosa deve valutare il sindaco? che la ditta fallisca, con le inevitabili fallimentari conseguenze?
Chiederemo copia della relazione dell'incidentalità' della zona trasmessa in Regione che presto pubblicheremo, su questo sito.
Ricordo comunque che appena ultimata l'opera, una vettura si schiantava proprio nel faro http://www.nuovamarano.it/site/index.php/component/content/article/38-cronaca/106-marano-di-valpolicella-e-lamministrazione-cicala come ricordava nei suoi comunicati, anche  il consigliere Carlassara.

Il Capogruppo di minoranza
Dott. Paolo Zardini

 

parcheggi rugolin valgatara2

 

Attachments:
FiledescrizioneFile size
Download this file (parcheggi rugolin.JPG)parcheggi rugolin.JPG 1152 Kb
Download this file (parcheggi rugolin2.JPG)parcheggi rugolin2.JPG 1015 Kb