7 presto anche a marano
Il Sindaco Venturini dice che le nuove aree fabbricabili servono a ditte locali che si vogliano espandere. (vedere dichiarazioni sull'Arena)
Quindi il PAT va in favore alle aziende o cittadini (autoctoni aggiungerebbe il Sindaco) di Marano.
Il P.A.T. (Piano Assetto Territorio) di Marano non è quindi rivolto al territorio, ma alle persone.
Visione strana, ma accettabile. Come dire se domani nasce un “Bill Gates” a Marano probabilmente la vallata diventerà una nuova Silicon Valley e ci dovremmo dimenticare dei vigneti.
Non mi trova d'accordo, ma ci può anche stare.
Quello che non capisco è: PECHE' NON SI E' CHIESTO A TUTTI I CITTADINI/AZIENDE DI MARANO SE NECESSITAVANO DI ZONE EDIFICAILI ?
FORSE ANCHE ALTRI, OLTRE: MASI, LA CASTELLANA, BORGHETTI ECC. , AVEVANO TALI NECESSITA'
POI SIAMO SICURI CHE GLI INTENTI SIANO QUELLI DICHIARATI?
SECONDO ME A BREVE TROVEREMMO QUESTO:
SE IL SOTTOSCRITTO AVRA' RAGIONE FORSE NON AVREMMO NE' TUTELATO IL TERRITORIO, NE SAREMMO ANDATI INCONTRO ALLE VERE NECESSITA' DI CHI OGGI HA PRETESO E GLI E STATO CONCESSO!!! L'ECONOMIA E' FRENETICA LE MODE CAMBIANO LA MODA DEL VINO POTRA' AVERE COLORI COLORI MENO BRILLANTI DI QUELLI ODIERNI (ANCHE PERCHE NON VEDO AZIONI DI TERRITORIO IMPORTANTI E DI PARI LIVELLO AL TANTO DECANTATO AMARONE...) SOLO UNA COSA E' CERTA: CEMENTO RIMANE CEMENTO E NON RITORNA PIU' AREA VERDE. IL PAESAGIO NATURALE DIVENTA PAESAGGIO ANTROPIZZATO CHE OLTRE UNA CERTA SOGLIA PRODUCE EFFETTI NEFASTI (ALLUVIONI E ALLAGAMENTI).