018 speciale consiglio del 29 settembre 2011
RIASSUNTO DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO
- Il consigliere capogruppo di minoranza che fa presente dell'assenza delle bandiere e che quindi il consiglio è illegittimo: la segretaria seccamente risponde, che non sa se è obbligatorio e che dovrà verificare la norma
- O.d.G. errato nella forma e nei contenuti
- Punto 3. ( in allegato espressione di voto del gruppo di minoranza) completamente illegittima, è stata letta e spiegata a tutto il consiglio dal consigliere Zardini Paolo e nonostante ciò la maggioranza tutta ha proseguito sulla strada illegittima, votando la Variazione di bilancio a favore, con i soli 4 consiglieri di minoranza che hanno espresso voto contrario con la messa agli atti di memorie includendo le motivazioni contenute nell'espressione di voto (ricordo che la delibera 63 11/08/2011 illegittima, perche mancava dell’espressione dell’intero consiglio essendo variazione di bilancio; la stessa era stata votata dagli assessori Zardini Giuseppe, Zanotti Gian Paola Valdegambberi Laura unico assente Ballarini Filippo).
- La serata è stata condita anche da affermazioni bizzarre ed inusitate per la sede democratica di un Consiglio Comunale. Cito quella del Sindaco : beh manca la firma del segretario e allora? metegale adesso segretario........!
- Alcuni consiglieri di maggioranza volevano travisare, in malafede, perche il sottoscritto dopo aver spiegato più volte in seno al consiglio lo spirito della nostra contrarietà, non capivamo come mai la minoranza osteggiava il contributo del BIMA e di conseguenza non votasse a favore e non contrariamente in merito al punto 3. Il senso della nostra contrarietà, non era evidentemente questo, infatti noi non contestiamo il contributo BIMADIGE, ma le modalità con le quali la giunta abbia licenziato una delibera per inciso la n° 63 senza passare prima dal dibattimento consiliare come previsto da legge, trattandosi nella fattispecie, ripeto, di una variazione di bilancio.
La maggioranza, ha preso per prassi di escludere sistematicamente il Consiglio (massimo organo Democratico) dalla dialettica Consiliare prevista da legge.
Ha dimostrato, infine di non rispettare la legge e di non osservare la prassi normale della buona condotta amministrativa, oltretutto aggravando il nostro lavoro con un sito web Comunale in cui mancano i download dei documenti soprattutto delle determine.
Causando nostro malgrado un continua richiesta agli uffici preposti che devono spendere tempo e carta per la stampa, quando per l'acceso agli atti basterebbe un click come avviene per esempio da molti anni nel Comune vicino di san Pietro In Cariano.
Una vergogna per noi che dobbiamo costantemente sudarci l'accesso ai documenti comunali nel rispetto delle persone che ci hanno dato fiducia e nelle moltissime che con il nostro quotidiano impegno che vedono in noi il futuro.
Riprendiamo la cronistoria.
il 22/09 mi si comunica l'oggetto del consiglio
il 26 mattina mi reco in comune per prendere visione delle proposte (che per me è stato un impegno anche xchè in questo periodo sono particolarmente impegnato, ma lo faccio volentieri), ma mi sento rispondere dalla segretaria che le avrò 24 ore prima del consiglio come previsto da legge - la cosa non mi convince il mercoledì pm il comune era chiuso così si arriva al giovedì mattina, quando il consiglio è alla sera in tal modo non riesco a preparare un consiglio in una giornata anche perchè dedico normalmente, per tale attività, il mio tempo libero (la sera) questa situazione è unica per Marano. Tutti i miei amici amministratori di altri comuni mi confermano che le proposte delle delibere sono disponibili il giorno della presentazione dell'ordine del giorno quindi 7 giorni prima
in più mi accorgo che in Consiglio trattano argomenti diversi da quelli comunicati in particolare:
- nel punto due parlano di equilibri 2011 e variazione di bilancio c/capitale 2011 quando mi è stato comunicato equilibri 2010 e varizione c/capitale 2012
- nel punto 6 parlano del piano delle opere 2011-12-13 quando mi è stato comunicato solo 2011-12
capisco che la minoranza per Sindaco Venturini sia solo un fastidio, ma siamo ancora in uno Stato di diritto dove le regole vanno rispettate
non è che vogliamo sollevare cavilli per intralciare i lavori del comune, si chiede solo di non espropriare il consiglio delle proprie funzioni di arrivare a un confronto politico preparati per operare scelte condivise tra opposizione e maggioranza
che la strada politica, con le sue sfumature, sia condivisa da tutte le forze politiche fa si di evitare che al cambio della maggioranza venga resettato il lavoro della precedente quindi dovrebbe essere interesse di tutti
non mi pare che in una repubblica che ha ormai 150 anni come la ns queste cose siano impossibili
E' difficile stare all'opposizione, ma qui a a marano lo è di più, perchè tutto viene segretato e anche solo per avere una determina bisogna fare delle battaglie (nella migliore delle ipotesi, richiesta scritta, aspettare 30 giorni, quando non si ottiene alla scadenza dei 30 giorni un diniego) ti vogliono far passare la voglia di mancare l'impegno assunto con gli elettori tutto questo è pure umiliante anche solo per come si viene spesso trattati
Ma il dovere verso l'elettorato non ci permette di demordere!
MEMORIE DEL CONSIGLIERE DEL GRUPPO DI MINORANZA
INTERPELLANZA DEL CAPOGRUPPO DI MINORANZA