IL PAT A MARANO

Un uomo di VERO pensiero e di VERA azione

PDFStampa

 


 

IL VALPOLICELLESE - ZARDINI CHIEDE MINORI TASSE PER I CITTADINI Discussione sull'aumento Irpef

PDFStampa

14 Dicembre 2011 - di Alice Russo

A Marano fa discutere l'aumento dell'Irpef, ma il Sindaco Venturini spiega che il Comune da anni ha l'addizionale Irpef più bassa della Valpolicella.
Img_7492

Nell'ultimo Consiglio comunale di Marano è stato votato l'aumento dell'addizionale irpef comunale, decisione che ha fatto infuriare la minoranza. “Questo aumento è molto strano – ha introdotto l'argomento il consigliere di minoranza Paolo Zardini - perchè l'Amministrazione si è sempre vantata che nel Comune di Marano nel 2012 si sarebbe ridotta la somma dei trasferimenti statali di soli 2mila e 800 euro”.

Il Governo Berlusconi, con le precedenti manovre, ha consentito ai Comuni di adeguare l'addizionale Irpef per compensare i tagli ai trasferimenti statali ai Comuni stessi – ha spiegato il Sindaco Venturini - Marano da anni ha l'addizionale Irpef più bassa della Valpolicella (0,4 per cento). Oggi l'abbiamo portata a 0,5 per cento che è di molto inferiore a quello che gli altri comuni della Valpolicella hanno (0,7 o 0,8 per cento). Ciò significa che siamo sempre riusciti, ed ancora riusciamo, a contenere le spese”. Il Sindaco conclude sostenendo che i cittadini di Marano pagano poco ed hanno molto, in termini di opere e servizi.

Il Consigliere Zardini rincalza la dose: “L'Amministrazione sostiene che il Comune gode di un'ottima situazione dei debiti, e ha promesso ai cittadini che si sarebbe continuata la gestione ordinaria con regolarità, senza cedimenti al rigore fino ad ora tenuto. Qualcosa deve essere sucesso, perchè si è provveduto ad incaricare una ditta per il recupero del pregeresso della tassa Ici e Tarsu”. “Quello che stiamo facendo non è un aumento delle tasse, ma solo una doverosa verifica sull'evasione – ha spiegato il Sindaco Venturini - è una questione di equità. Se si deve pagare, si paghi tutti. L'Ici e la Tarsu a Marano sono anch'esse tra le più basse della Provincia e non sono state aumentate”.

Zardini sostiene che l'Amministrazione ha un avanzo costante di amministraione di circa 100mila euro all'anno, il che significa che quanto stanziato supera le spese sostenute, ma che ha deciso comunque di aumentare l'Irpef. Per Zardini questo vuole dire che l'Amministrazione per le spese correnti per il prossimo anno ha intenzione di spendere ben oltre quanto speso negli utlimi anni. Il gruppo di minoranza ha chiesto di non aumentare le tesse e di intervenire invece sulle spese.

 

PARERE SOVRAINTENDENZA ZARDINI AL FIANCO DEI LAVORATORI marezzane l'arena del 17 dicembre 2011

PDFStampa

arena 17 dicembre 2011

   

ZARDINI INTRODUCE - SITUAZIONE AGRICOLA EUROPEA l'altro giornale edizione Valpolicella Dicembre 2011

PDFStampa

b

 

ZARDINI CHIEDE AIUTO PER IL SOCIALE E ASILI DI MARANO l'arena 23 novembre 2011

PDFStampa

arena

   

Pagina 6 di 7

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Succ. > Fine >>